AOB Brescia

Casa accoglienza

Un progetto fondamentale è quello di dare accoglienza e supporto alle famiglie, provenienti da fuori città, e tutelare quindi il loro diritto ad essere curati dove desiderano.

Fin dall’inizio della sua attività AOB ha voluto fornire alloggi gratuiti, dove potersi appoggiare durante il periodo delle cure, ai Pazienti che provengono da altre Province ed ha deciso quindi di supportare l’associazione AIL Brescia nel progetto di Accoglienza.

Per informazioni contatta la Responsabile delle Case di Accoglienza Laura al 366-3417676

Le Case AIL Brescia nascono nel 2004 dal bisogno di offrire la possibilità ai pazienti onco-ematologici adulti e bambini ed ai loro familiari in cura presso gli Ospedali bresciani, di usufruire gratuitamente di un alloggio dove appoggiarsi durante i lunghi periodi necessari alle cure. Un servizio che vuole sottolineare il concetto di CASA perché è proprio quello che vuole essere trasmesso a tutti coloro che vengono accolti. Per chi è costretto ad allontanarsi dalla propria realtà per affrontare una cura onco-ematologica, una casa accogliente diventa un riferimento importante dove ritrovare i propri affetti durante o dopo un ricovero, dove avere la possibilità reale di assistere i propri familiari ed essere loro vicini per tutto il tempo necessario.

L’associazione mette a disposizione sei bilocali e sette appartamenti situati in prossimità degli Spedali Civili di Brescia e due appartamenti nel Comune di Roncadelle.

Nelle Case sono presenti tutti i giorni Laura, Lorena e Stefania, dipendenti AIL, insieme a tanti volontari AIL e AOB che si alternano per garantire supporto nelle varie necessità e attività della casa.